
Il teatro Rossini di Civitanova Marche, solitamente frequentato da platee più composte e applausi misurati, per una sera si è trasformato in un vero tempio del funk. Il maltempo ha spostato il palco dal porto al teatro, ma non ha spento la carica della serata.
Ad animare lo spettacolo sono stati i Dirotta su Cuba, con il loro “Let’s Celebrate Tour II”; un titolo che suona come un appello: “non restate fermi, venite a festeggiare con noi”. E infatti, la leader del gruppo, stringendo tra le mani l’album pubblicato ormai trent’anni fa, ha esclamato dal palco: “Siete tutti invitati al nostro compleanno!”
La voce inconfondibile di Simona Bencini, frontwoman del gruppo, ha riportato il pubblico tra ricordi degli anni ’90 e brani più recenti per celebrare i trent’anni di carriera. Uno show potente per dimostrare che il funk italiano non è un ricordo polveroso ma una fiamma ancora accesa, capace di incendiare ogni tipo di location.
Una scaletta colma di successi: dall’iconica “Gelosia” a brani come “Liberi di, liberi da”, “È andata così”, “Solo baci” e molte altre hit che hanno fatto scatenare i presenti in un karaoke collettivo.
L’evento è stato collocato all’interno della rassegna “Festivalporto” promossa da Teatri di Civitanova, ente locale che da anni si occupa dell’organizzazione di spettacoli e manifestazioni nel territorio della città.
Uno spettacolo carico di memoria, energia e futuro intrecciati in un unico groove difficile da dimenticare.
Alla fine, tra gli applausi fragorosi, è rimasta la sensazione di un piccolo miracolo di musica e passione, in grado di trasformare la pioggia in energia e il teatro in tempio del funk. “Festivalporto” ha dimostrato che, quando la musica chiama, neanche il maltempo può fermarla.
Articolo a cura di Ylenia Stefoni
Photo Credit: Ylenia Stefoni
















































Ylenia, classe ’94. Impiegata per necessità, fotografa per passione e amante della musica per costituzione genetica. Vivo con una macchina fotografica sempre pronta, un archivio infinito di scatti e una playlist per ogni stato d’animo.