Settembre 2, 2025
t10

Dopo un silenzio durato quasi un decennio, Il Teatro degli Orrori è tornato sul palco con una potenza e una passione che solo una band del loro calibro può offrire. Il concerto di ieri al Teatro Concordia di Venaria Reale ha segnato una data storica per i fan. La formazione, guidata dall’irrefrenabile Pierpaolo Capovilla, ha dimostrato che il tempo non ha scalfito la loro energia. Fin dalle prime note, il pubblico è stato travolto da un’ondata sonora potente. Il Teatro degli Orrori rappresenta una pietra miliare nel panorama alternative-rock italiano, e la loro assenza si è fatta sentire. La decisione di intraprendere il “Mai dire mai Tour” è stata accolta con entusiasmo da un pubblico musicale affamato di autenticità e passione. Gli spettatori presenti al Teatro Concordia hanno risposto con un entusiasmo travolgente, cantando ogni parola e lasciandosi trasportare dall’energia della band. È stato evidente che, nonostante gli anni trascorsi, il legame tra Il Teatro degli Orrori e i suoi fan è rimasto indissolubile. Il concerto di Venaria Reale non è stato solo un’esibizione musicale, ma una celebrazione del ritorno di una delle band più influenti della scena italiana. Il Teatro degli Orrori ha dimostrato che la vera arte non conosce tempo e che la loro voce è ancora fondamentale nel panorama musicale odierno.

Scaletta:  
Vita mia
Dio mio
E lei venne!
Disinteressati e indifferenti
Due
È colpa mia
Lavorare stanca
La canzone di Tom
Direzioni diverse
Il Terzo Mondo
Vivere e morire a Treviso
Majakovskij
Io cerco te
Il lungo sonno (Lettera aperta al Partito Democratico)
Non vedo l’ora
Compagna Teresa
Padre Nostro
A sangue freddo
Mai dire mai
Lezione di musica
Maria Maddalena

Photo Credit: Maurizio Lesto De Angelis

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto!