
Carmen Consoli, una delle voci più iconiche della musica italiana, è tornata sul palco con il tour Terra Ca Nun Senti, un viaggio emozionante tra le radici e la cultura della sua amata Sicilia. Il tour ha già conquistato il pubblico con una serie di concerti , anche oltreoceano, che celebrano la tradizione e l’innovazione musicale.
Terra Ca Nun Senti è molto più di un semplice tour musicale; è un omaggio alla terra natia di Carmen Consoli, alla sua storia, alle sue tradizioni e ai suoi suoni. E’ un progetto ambizioso che fonde sonorità moderne con elementi della musica popolare siciliana, creando un mix affascinante e originale. Ogni canzone racconta una storia, ogni melodia evoca paesaggi e atmosfere tipiche dell’isola.
Il tour italiano è partito da Pompei l’8 giugno e toccherà diverse città italiane, regalando al pubblico serate indimenticabili. Ogni concerto è un viaggio attraverso le emozioni, grazie alla capacità di Carmen Consoli di intrecciare momenti di grande intensità emotiva con brani più leggeri e spensierati. La sua voce potente e carismatica, accompagnata da una band di musicisti talentuosi, sa trasmettere tutta la passione e l’amore per la musica che la contraddistinguono.
Durante il tour, Carmen Consoli ha voluto sottolineare l’importanza della tradizione e delle radici culturali. Ogni concerto è un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sull’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio culturale. Le sue parole e la sua musica sono un invito a riscoprire e apprezzare le proprie origini, un messaggio che tocca profondamente il cuore del pubblico.
Terra Ca Nun Senti ha ricevuto un’accoglienza entusiasta sia dal pubblico che dalla critica. I biglietti per i concerti sono andati esauriti in pochissimo tempo e le recensioni sono state unanimi nel lodare la qualità dello spettacolo e la straordinaria performance di Carmen Consoli. Il tour si conferma così come uno degli eventi musicali più significativi dell’anno, un’esperienza imperdibile per gli amanti della buona musica e della cultura italiana.
Le date del tour:
8 giugno Pompei (NA)
10 giugno Mestre (VE)
22 giugno Oira (VB), 28 giugno Fiesole (FI)
30 giugno Trieste
19 luglio Cartagena (ES)
21 luglio Gardone Riviera (BS)
8 agosto Milazzo (ME)
9 agosto Finale di Pollina (PA)
10 agosto Marina di Modica (RG)
11 agosto Aidone (EN)
18 agosto Presicce (LE)
24 agosto Catona (RC)

Dalla sicilia con furore (come una Bruce Lee della musica), trasportata da tutte le note del pentagramma in tutto quello che è musica. Mi troverai sempre sottopalco.