
Collegno (TO), 2 luglio 2025 – Il Parco della Certosa si è trasformato in un vero e proprio punto d’incontro generazionale grazie al live attesissimo di Psicologi e del duo Silent Bob & Sick Budd, protagonisti di una serata che ha saputo mescolare malinconia urbana, rabbia giovane e poesia cruda. Un’energia particolare ha attraversato il Flowers Festival sin dalle prime ore della sera, con un pubblico eterogeneo ma unito da un bisogno comune: ritrovarsi in testi che raccontano davvero come ci si sente.
Gli Psicologi, ormai icone di quella che potremmo definire la Generazione Z musicale italiana, hanno portato sul palco la potenza emotiva del loro ultimo lavoro “DIY” e dei brani simbolo che li hanno fatti conoscere, come “Incubo” o “Autostima”. Lil Kaneki e Drast, tra synth sospesi e beat taglienti, hanno dato voce a una gioventù in bilico tra disillusione e voglia di esprimersi, senza filtri.
A completare la line-up, Silent Bob & Sick Budd, il cui stile più cupo e introspettivo ha fornito un contrappunto perfetto alla leggerezza struggente degli Psicologi. Bob, con il suo timbro profondo e i testi che sembrano uscire direttamente da una pagina di diario, si è lasciato guidare dalle produzioni atmosferiche e spesso cinematiche di Sick Budd, che anche dal vivo riesce a creare un ambiente sonoro potente e intimo allo stesso tempo.
Il Flowers Festival si conferma così un palcoscenico capace di intercettare le nuove voci della scena musicale italiana, dando spazio non solo all’intrattenimento ma anche a un racconto sociale e personale che tanti ragazzi – e non solo – aspettavano di ascoltare dal vivo. Un’occasione per lasciarsi toccare, magari anche ferire un po’, da parole che arrivano dritte, senza filtri né sovrastrutture.
Ora non resta che attendere le testimonianze sui social, i primi video e magari qualche lacrima condivisa: perché sì, in serate così la musica diventa anche uno specchio, e guardarsi dentro – insieme – può essere il concerto più potente di tutti.
Photo Credit: Gabriele Giordana











































